Con Trinity per formare i docenti di domani
20/02/2025
185 studenti dei Licei “insegnano” la lingua inglese agli alunni degli Istituti Comprensivi grazie al progetto PCTO “Dall’altro lato della cattedra”
Sperimentare cosa significa essere “dall’altro lato della cattedra” e scoprire il valore dell’insegnamento della lingua inglese: è questa l’esperienza formativa che 185 studenti dei Licei stanno vivendo grazie al progetto PCTO “Dall’altro lato della cattedra”, promosso a livello nazionale con il supporto di Trinity College London.
Dopo i traguardi raggiunti nelle scorse edizioni, il progetto si consolida in Toscana, Emilia-Romagna, Sicilia, Lazio e, per la prima volta, arriva in Sardegna e Campania, coinvolgendo complessivamente 10 Licei.
Gli studenti sono pronti a diventare "docenti conversatori", partecipando a un corso di formazione gratuito di 30 ore con il team di Trinity. Durante il percorso imparano a progettare attività didattiche, creare materiali e gestire lezioni di Spoken English rivolte agli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria di I grado degli Istituti Comprensivi partner.
PCTO e Maturità 2025: un'opportunità strategica per gli studenti
A partire dall'anno scolastico 2024-2025, la partecipazione a un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) è requisito di ammissione all’Esame di Stato.
Trinity College London, da sempre al fianco delle scuole italiane, offre un’opportunità concreta per sviluppare le soft skills e rafforzare le competenze linguistiche. Il progetto favorisce inoltre la continuità verticale tra i diversi gradi di istruzione, creando un legame, una vera e propria partnership tra Licei e Istituti Comprensivi, in linea con gli obiettivi del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Perché scegliere “Dall’altro lato della cattedra”?
- Formazione gratuita con il supporto di Trinity College London
- Miglioramento del livello di inglese per gli studenti del Liceo
- Sviluppo di competenze trasversali come leadership, lavoro di squadra e gestione del tempo
- Esperienza pratica di insegnamento utile per l’orientamento universitario e professionale
- Maggiore esposizione alla lingua inglese per gli studenti degli Istituti Comprensivi
- Supporto per le certificazioni Trinity GESE, migliorando la preparazione agli esami
Gli studenti liceali potranno mettersi alla prova in un contesto reale, scoprendo le dinamiche dell’insegnamento e sperimentando nuove strategie comunicative. Per gli alunni più piccoli, sarà un’occasione unica per interagire con interlocutori diversi dal proprio docente e orientarsi verso un percorso linguistico futuro.
Per maggiori informazioni sul progetto scrivete a: pcto@trinitycollege.it
I Licei che aderiscono al progetto PCTO “Dall’altro lato della cattedra” 2024 - 2025 sono:
Campania
Liceo G. C. Glorioso, Montecorvino Rovella (SA)
Emilia Romagna
Liceo L. Ariosto, Ferrara
Lazio
I.O. G. Cesare, Sabaudia (LT)
Sardegna
Liceo Classico E. Piga, Villacidro (CA)
Sicilia
Liceo G. Verga, Adrano (CT)
Liceo Scientifico E. Fermi, Paternò (CT)
Liceo Scientifico G. P. Ballatore, Mazara del Vallo (TP)
Toscana
Liceo C. Livi, Prato
Liceo B. Russell - I. Newton, Scandicci (FI)