Lingua inglese, CLIL e Musica: formazione gratuita per docenti ai Trinity Days 2024
03/09/2024
Sono in arrivo i seminari di formazione gratuita per docenti “Trinity Days 2024- Preparing for tomorrow”.
Roma (23 Ottobre), Napoli (24 Ottobre), Brescia (5 Novembre), Catania (6 Novembre) e Milano (11 Novembre) ospiteranno i workshop interattivi, con attestazione S.O.F.I.A., dedicati allo sviluppo di competenze chiave per il futuro come la lingua inglese, la musica, le arti dello spettacolo e le digital skills.
In ogni appuntamento i docenti avranno l'opportunità non solo di sperimentare pratiche innovative da portare in classe, ma anche di aggiornare le proprie competenze. A Napoli il programma si arricchisce di un laboratorio per i docenti DNL, discipline non linguistiche, sugli aspetti linguistici e cognitivi del CLIL.

Scopri di più sui workshop in programma per ogni data dei Trinity Days 2024!
Due workshop di formazione per docenti di lingua Inglese
Un laboratorio con attività comunicative e creative per migliorare la comunicazione reale e promuovere lo sviluppo di competenze trasversali. Attenzione sulla pronuncia e sull’uso della lingua come azione. I docenti potranno scegliere tra i due workshop, quello più adatto a preparare gli studenti agli esami di certificazione dei livelli Pre-A1 - A2 e B1 - B2.
Workshop di formazione per docenti di musica
“Orecchi allenati! Per una pratica dell’Ear Training” è il laboratorio interattivo per mettere alla prova le capacità di ascolto e creare attività didattiche pratiche. In inglese si dice “to play music”, ovvero giocare insieme al Team Accademico di Trinity con l’ear training per preparare gli esami Classica&Jazz e Rock&Pop di Trinity College London.
Solo a Napoli e Milano: workshop per docenti DNL sulla metodologia CLIL
Per i docenti impegnati nell’insegnamento della propria disciplina in inglese, una serie di attività per riflettere sugli aspetti linguistici e cognitivi del CLIL e consentire ai docenti DNL, a partire dalle proprie esperienze didattiche, di individuare opportunità e risposte alle esigenze didattiche nei contesti CLIL in cui operano.
I workshop presentati saranno disponibili anche nelle città dei Trinity Meets 2024. Scopri le città e i workshop previsti per ogni data."