Giovani musicisti e Europa: quali prospettive?
30/03/2023
Il 12 aprile ne parliamo con Lucia Di Cecca, docente di conservatorio con una lunga esperienza negli scambi Erasmus e nell’internazionalizzazione, che inaugura la nostra serie live “In conversation with”
Quali sono le opportunità di lavoro per un giovane musicista? Che sbocchi occupazionali offre un tirocinio internazionale in un festival o in un’accademia?
La formazione musicale in una prospettiva europea è il tema dell’incontro online proposto da Trinity College London a tutti i docenti di musica con Lucia Di Cecca, docente di pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma. Per molti anni nel direttivo dell’AEC Associazione europea dei Conservatori e Accademie di Musica, fondatrice del Consorzio Working With Music, la professoressa Di Cecca presenterà uno studio sulle condizioni di lavoro dei giovani musicisti italiani.
![](/static/media/uploads/common/incontratrinity-ldc.jpg)
Il report, realizzato nel 2020 dal consorzio Working With Music, fotografa le condizioni di lavoro di 150 italiani diplomati in musica e gli esiti occupazionali dei loro tirocini all'estero. In via di pubblicazione, i dati indagano l'identità professionale-musicale di ciascun diplomato, la sua attuale posizione lavorativa e il suo legame con la musica, attitudini e aspettative.
L’incontro è un’opportunità per riflettere su come rafforzare la formazione dei musicisti e l'organizzazione del music business in Italia. Anche grazie al lavoro del consorzio Working With Music che coinvolge 21 Conservatori italiani per supportare i giovani diplomati nel passaggio dalla formazione all’ingresso nel mercato del lavoro.
Lucia Di Cecca si è diplomata con lode in pianoforte e laureata con lode in letteratura italiana. La sua carriera è stata poliedrica: ha preso parte attiva alla vita musicale e culturale italiana ed europea come membro di associazioni e gruppi di lavoro; ha ideato e organizzato numerosi eventi, convegni e meeting in Italia e in Europa e ha pubblicato articoli sull'internazionalizzazione, l'insegnamento e l'istruzione superiore. Grazie alla sua lunga esperienza negli scambi Erasmus e con l'obiettivo di colmare il divario tra istruzione e lavoro, è stata la fondatrice del Consorzio Erasmus+ “Working With Music”; è Docente di pianoforte presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma.