PCTO “Dall’altro lato della cattedra”: l’esperienza del Liceo Adria- Ballatore di Mazara del Vallo (Trapani) insieme a Trinity

festa-della-musica-brescia2025

Un’esperienza formativa innovativa e coinvolgente sta prendendo vita al Liceo G.G. Adria-G. P. Ballatore di Mazara del Vallo (Trapani) grazie al progetto PCTO Dall’altro lato della cattedra, realizzato con il supporto di Trinity College London. Per la prima volta, 18 studenti del Liceo – provenienti dagli indirizzi linguistico, classico e scientifico, prevalentemente dal terzo e quarto anno, con uno studente anche del quinto anno – hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova nel ruolo di docenti di “Spoken English” per gli alunni più piccoli degli Istituti Comprensivi G. Grassa e G. Boscarino - A. Castiglione di Mazara del Vallo.

Un progetto innovativo per una formazione autentica

La Dirigente Scolastica del Liceo Adria-Ballatore, professoressa Silvana Lentini, ha accolto con entusiasmo la proposta, riconoscendone il valore educativo e formativo. “Crediamo molto nelle potenzialità di questi percorsi e nella possibilità di creare una rete di continuità tra le scuole – spiega – Progetti come questo non solo offrono esperienze concrete ai nostri studenti, ma rafforzano la collaborazione tra istituti, creando occasioni di incontro e crescita reciproca”.

L’obiettivo di questo PCTO è offrire agli studenti delle scuole superiori un’occasione di crescita personale e professionale, permettendo loro di rafforzare le proprie competenze linguistiche in un contesto pratico. Gli studenti coinvolti possiedono certificazioni B2 e C1 di lingua inglese e si sono messi in gioco con entusiasmo, superando le iniziali incertezze per affrontare con determinazione questa nuova esperienza.

“È il primo anno che proponiamo questo percorso – spiega la professoressa referente Giovanna Giacalone – Siamo sempre alla ricerca di attività significative che permettano agli studenti di sviluppare competenze utili anche per il loro futuro professionale. Molti di loro, dopo questa esperienza, stanno iniziando a considerare l’insegnamento come possibile carriera”.

Un ponte tra scuole e gradi di istruzione

Questa collaborazione con gli Istituti Comprensivi, già attivata in altre progettualità, ha permesso agli studenti del liceo di inserirsi all’interno di corsi extracurricolari di preparazione agli esami di Trinity già avviati.
Sei le classi coinvolte complessivamente: le attività sono state strutturate in modo da includere esercizi grammaticali, sviluppo del vocabolario e simulazioni delle prove d’esame Trinity per il Grade 1, Grade 2 e Grade 3. Gli studenti hanno utilizzato materiali specifici forniti da Trinity College London e hanno affiancato i loro compagni più piccoli con lezioni interattive, stimolando la loro partecipazione e il coinvolgimento attivo.
L’iniziativa ha avuto un forte impatto anche sugli alunni degli Istituti Comprensivi che si sono detti sorpresi e motivati nell’interagire con ragazzi poco più grandi di loro nel ruolo di docenti.

Scopri il progetto di PCTO "Dall'altro lato della cattedra" supportato da Trinity
Per proporre il progetto nella tua scuola scrivi a: pcto@trinitycollege.it

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.