La musica è per tutti: dal Progetto di Ricerca alla crescita di motivazione e competenze

Abbiamo voluto capire quanto la progettazione di un percorso di apprendimento musicale finalizzato ad ottenere una certificazione internazionale potesse impattare su insegnamento e apprendimento della musica degli studenti italiani.
Nasce così lo Studio di Ricerca che abbiamo realizzato in collaborazione con il Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Il progetto è partito nel 2019 ed è durato 4 anni con un importante obiettivo: potenziare le attività musicali all’interno delle scuole. E ha contribuito a costruire una conoscenza diretta dei contesti di apprendimento e insegnamento della musica nella scuola attraverso la voce dei suoi protagonisti: Dirigenti, docenti e studenti di 123 istituti di ogni ordine e grado.

festa-della-musica

Accedi al Report dello Studio di Ricerca

Guarda il video dell’incontro di presentazione “Musica pratica per tutti”

Il Report della ricerca di impatto, che sarà diffuso in 60 paesi al Mondo dove opera Trinity, rileva delle evidenze scientifiche molto positive che riguardano una crescita esponenziale, da parte dei docenti e degli studenti, di motivazione e desiderio di miglioramento. Accanto all’alto livello qualitativo delle proposte didattiche musicali degli insegnanti, anche attraverso l’uso dei repertori Trinity, e il conseguente impatto positivo sull’apprendimento degli allievi.

Abbiamo dedicato il Progetto al professor Luigi Berlinguer che abbiamo avuto l’onore di conoscere da vicino. Con il suo ultimo contributo inedito dal titolo Fare musica tutti abbiamo introdotto la pubblicazione che oggi siamo felici di poter condividere. «L’alfabetizzazione musicale ha lo stesso valore di quella linguistica e l’esperienza pratica della musica deve divenire un patrimonio culturale e umano condiviso da tutti. Fare musica sviluppa competenze sociali, critiche, relazionali, insegna ad accogliere gli altri e ad ascoltare».

Le riflessioni emerse hanno portato Trinity e il Comitato Nazionale a proseguire la propria collaborazione con l’iniziativa Musica a Scuola, percorsi di formazione sull'educazione musicale per docenti delle reti SMIM e Licei Musicali in collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali.

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.