Skill Up! L’inglese che coinvolge studenti, famiglie e docenti: una learning app per crescere insieme

skill-up-heidi-language-school.jpg

Alla Heidi’s Language School di Avellino, sede d’esame Trinity College London, la tecnologia incontra la didattica in modo efficace e innovativo. Grazie all’iniziativa della direttrice madrelingua inglese Heidi Hird, gli studenti – dai più piccoli agli adolescenti – utilizzano Skill Up!, la learning app di Trinity, per rafforzare le proprie competenze in inglese in modo divertente, personalizzato e continuo.

«Vedo chiaramente la differenza tra chi usa l’app e chi no», spiega Heidi. «Non solo nella preparazione all’esame Trinity, ma anche nelle prove INVALSI, in termini di risultati, sicurezza e motivazione».

In questa intervista, la direttrice Heidi Hird racconta come Skill Up! sia diventato uno strumento prezioso per studenti, docenti e famiglie, dentro e fuori dall’aula.

Un’app “challenge” per gli studenti: in che modo li aiuta?

Skill Up! è uno strumento che gli studenti – anche delle scuole superiori – utilizzano con consapevolezza. Possono esercitarsi sull’ascolto, sulla comprensione e sulla lettura, migliorando le proprie abilità linguistiche in autonomia e senza stress.
È un supporto continuo, anche durante l’estate o in viaggio, che li aiuta a prepararsi per l’esame Trinity e ad affrontare con maggiore sicurezza le lezioni in classe.

Educare con la tecnologia: un’opportunità concreta

«Grazie a Skill Up! i ragazzi si confrontano con storie e temi attuali e coinvolgenti, dal mondo del lavoro all’attualità, fino a immaginare il futuro», racconta Heidi.
I contenuti stimolanti e la possibilità di esercitarsi anche sulla pronuncia contribuiscono a rendere l’app un vero spazio di apprendimento collaborativo, in cui gli studenti si motivano e si aiutano a vicenda.

Una risorsa per i docenti, anche online

«Skill Up! è diventata parte integrante del nostro lavoro», continua Heidi. Grazie alla Teacher Dashboard, gli insegnanti possono monitorare i progressi degli studenti, ricevere feedback in tempo reale e intervenire in modo mirato. «Controlliamo gli insight quasi ogni giorno, prima di iniziare le lezioni: è uno strumento agile e utilissimo, sia in presenza che a distanza».

Anche le famiglie imparano… insieme

Un ulteriore valore aggiunto? Il coinvolgimento delle famiglie. «Abbiamo notato che anche i genitori, attraverso l’app possono seguire con attenzione la preparazione dei loro ragazzi». Grazie alla learning app imparare l’inglese, quindi, diventa un’occasione per rafforzare legami e rafforzare il ponte tra la scuola e la famiglia.

Scopri di più su Skill Up!

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.