La storia di Aurora D'Arrigo

Nome: Aurora D'Arrigo

Luogo: Trecastagni

Certificazione: L.T.C.L.

Il violino è lo strumento che più l’ha affascinata fin da piccola. Ha iniziato il percorso di Trinity College London all’età di 5 anni con il violino, sostenendo tutti i grades, da initial al grade 8, sempre con Lode.
Aurora oggi ha 15 anni, frequenta il Liceo Classico ad Acireale e il triennio accademico del Conservatorio “V. Bellini” di Catania. Non sa ancora se vorrà intraprendere la carriera concertistica ma la sua grande passione la porta oggi a suonare da solista accompagnata da ottimi musicisti o da orchestre italiane o provenienti da diverse parti del mondo.
Nonostante la sua giovane età, oltre ad imporsi in numerosi concorsi nazionali ed internazionali, ha già maturato importanti esperienze artistiche quali la partecipazione al Festival di Lubiana in Slovenia, a quello di Tallin in Estonia e al Festival Belliniano di Catania, esibendosi come solista anche nel prestigioso Teatro Massimo Bellini.

Aurora D'Arrigo

Aurora con Wenzel Fuchs, primo clarinetto dei Berliner Philharmoniker, con cui ha avuto l'onore di suonare

“Sono Figlia d’arte: i miei genitori, entrambi musicisti, mi hanno trasmesso la passione per la musica con la quale vivo da sempre. Mio papà è stato il primo in Sicilia ad organizzare una sessione di esami di musica Trinity College London e mi ha avviato all’esperienza di queste certificazioni”.

“Trinity propone un percorso finalizzato al superamento dell’esame molto interessante, che va preparato sia dal punto di vista tecnico che musicale e interpretativo, e ben strutturato in quanto intreccia i tre percorsi (strumentale, tecnico e di Music Theory), permettendo all’allievo di raggiungere un ottimo livello performativo. Ed è prezioso anche dal punto di vista linguistico, in quanto ti permette di imparare la terminologia musicale in inglese e di interagire con gli esaminatori esclusivamente in lingua”.

Grazie al percorso musicale di Trinity Aurora ha avuto l’opportunità di suonare un repertorio molto vasto e di conoscere anche la musica per violino moderna e contemporanea. Con i programmi previsti dai Syllabus di Trinity, ha superato brillantemente gli esami di ammissione al Conservatorio di Catania, classificandosi prima nella graduatoria di violino, e ha l’audizione per entrare nell’Orchestra Sinfonica dello stesso Conservatorio.

“Nella sessione di Maggio 2024 ho conseguito con Lode il Diploma L.T.C.L. eseguendo il Concerto n. 3 in Sol Maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart, Introduzione e Rondò Capriccioso, op. 28 di Camille Saint-Saëns e Introduzione e Tarantella, op. 43 di Pablo de Sarasate: un’esperienza intensa e significativa sia per il livello richiesto che per la modalità di svolgimento dell’esame, un vero e proprio recital con l’unica differenza che, invece del pubblico, di fronte avevi la commissione che ti ascoltava con grande attenzione ma senza crearti particolari difficoltà o tensioni.”

Ho molto apprezzato negli anni la valutazione da parte degli esaminatori di Trinity, musicisti di grande competenza ed esperienza che sanno metterti a tuo agio prima della performance ma che si esprimono oggettivamente con parametri precisi e puntuali che prescindono da una pregressa conoscenza del candidato, dalla sua età o dalla sua provenienza musicale: riescono a valutare perfettamente le conoscenze, le abilità ed il livello di competenza tecnica, musicale ed interpretativa, cogliendo i tratti essenziali del percorso svolto. I report finali mi hanno sempre aiutata a capire i punti di forza del mio lavoro, ma anche ciò che avrei dovuto migliorare: mi hanno trasmesso così un approccio metodologico che mi servirà per tutta la vita”.

“Il violino è uno strumento difficilissimo da suonare ma tra i più affascinanti: ascoltarne il suono in tutte le sue possibili sfaccettature è molto emozionante e suonarlo mi permette anche di collaborare con fantastici musicisti, ensemble e gruppi orchestrali e di fare meravigliose esperienze, tra cui quella di viaggiare tanto portando il mio amore per la musica in giro per il mondo”.

Grazie al percorso musicale di Trinity ho avuto l’opportunità di suonare un repertorio molto vasto e di conoscere anche la musica per violino moderna e contemporanea: con i programmi previsti dai Syllabus di Trinity, ho superato brillantemente gli esami di ammissione al Conservatorio di Catania.

Scopri di più sugli Esami di Musica Trinity

Altre storie italiane di successo

Restiamo in contatto

Ricevi gratuitamente aggiornamenti su formazione, risorse didattiche e idee per le tue lezioni!

Incontra il team di supporto o richiedi una consulenza personalizzata con un nostro esperto.